Lo so, questa è mera e sfacciata autopromozione. Ma se non lo faccio da me, chi ci pensa? E poi non è per soldi (capirai, e chi li vede…). Ogni tanto le soddisfazioni bisogna pure togliersele, o no? Comunque sono passati dieci mesi dall’uscita del mio primo libro: “sCripta – Diario clandestino di un cronista precario”. Contenuto, genere e l’autore sconosciuto costituivano elementi per una vera e propria scommessa editoriale. Ebbene, a distanza di circa 300 giorni la prima stampa del libro è quasi terminata. Il libro ha attraversato 9 città, per 13 presentazioni (più di una al mese): Napoli (5 volte), Piano di Sorrento, San Sebastiano al Vesuvio, Santa Maria Capua Vetere (Caserta), Roma, Firenze, Milano e Marghera (Venezia). Quasi 300 persone hanno partecipato a questi appuntamenti che si sono svolti in tanti luoghi diversi: librerie, centri sociali, biblioteche, sedi di associazioni, rassegne estive, caffè letterari e locali. Ogni volta mi sono ritrovato di fronte a momenti partecipati e dibattiti sui tanti temi affrontati in questo testo. Questo tour mi ha permesso di incrociare storie e persone di un Paese che non è quello a cui siamo abituati a vedere rappresentato. A questo si è aggiunto l’affetto e la stima di chi si è reso disponibile ad accompagnare il racconto e la promozione di “sCripta” in ogni città. Sarà che provengo dalla periferia e non so come ci si comporta in questi casi, ma riesco a sorprendermi perché non era scontato. Come non è scontato, credo, leggere i dati delle visite di questo blog: oltre 5mila in questo anno di nascita. E adesso manca davvero poco per raggiungere quota mille copie. Mille copie che possono passare di mano in mano, circolare in famiglia e tra gli amici e moltiplicare lettori; Mille copie per comunicare un messaggio di resistenza e il potere della parola scritta.
Allora chiedo a chi puo’ e a chi crede ancora nella forza di un libro di regalare un copia di “sCripta” a Natale, le ultime oramai. E lo faccio gridando Grazie a tutti. Il viaggio del cronista precario continua con le prossime tappe a gennaio: Avellino ed Emilia Romagna! (Poi, vabbè, inizierà un’altra avventura ma adesso è presto anticipare troppo…)
Potete richiedere o acquistare il libro:
alla casa editrice Cento Autori: mandando una mail a centoautori@centoautori.it o acquistarlo dal sito www.centoautori.it con la carta di credito (proprio se di questi tempi avete ancora una carta…);
prenotarlo nelle principali librerie (Feltrinelli, Mondadori, etc.);
a me medesimo: mandate una mail a peppemanzo79@gmail.com e ci mettiamo d’accordo per la consegna.