Molti termini del dialetto napoletano derivano dalla lingua francese. Ecco quali sono, buona lettura
FRANCESE | NAPOLETANO | SIGNIFICATO |
acheter (comprare) | accattare | comprare |
allumer (accendere) | allummare | accendere |
se musser (nascondersi) | ammucciare | tacere |
empresser (pressare) | ampressa | di fretta |
après (dopo) | appriesso | dopo |
arranger (organizzare) | arrangiare | accomodare |
bel et bien (davvero) | bello e bbuono | all’improvviso |
bijou (gioiello) | bisciù | cosa/persona graziosa |
bleu (blu) | blè | blu |
boucle (ricciolo) | buccolo | ricciolo |
blouse (camicia) | blusa | camicetta |
bon bon (dolcetto, cioccolatino) | bombò | dolcetto |
breloque (oggetto di poco valore) | brillocco | gioiello di poco valore |
brioche | brioscia | pasta dolce da forno |
boîte (scatola) | buatta | scatola |
bougie (candela) | buscìa | candela |
bouteille (bottiglia) | butteglia | bottiglia |
chance (possibilità) | canzo | tempo |
chaussette (calza) | cazetta | calza |
cheminée (camino) | cemmenera | camino, fumaiolo |
chere (viso) | cèra | aspetto del viso |
quincaille (oggetti di ferro) | chincaglieria | oggetti di poco valore |
charaut (sortilegio) | ciaravolo | imbroglione, ciarlatano |
commode (armadio) | commò | cassettone |
coucher (dormire) | cuccare | dormire |
croquet (biscotto) | crocchè | Crocchetta di patate fritta |
cotillon (danza) | cuttiglione | ballo a premi con vincitori |
fenêtre (finestra) | fenesta | finestra |
filoche (velo) | filoscio | frittata sottile |
fanfreluche (cosa da niente) | franfellicco | ciondolo, ninnolo |
fricandau (miscuglio) | fricandò | agnello cotto nel suo sugo |
fricasser (sperperare) | fricassé | fricassea, piatto con carne sminuzzata |
froisser (rompere in pezzi) | frusciarsi | illudersi |
fuir (fuggire) | fuì | fuggire |
galette (ciottolino) | galletta | schiacciata biscottata |
gateau (dolce) | gattò | torta salata di patate |
jaquette (vestito corto e stretto) | giacchetta | giacca |
gratin (crosta) | gratté | gratinato |
garçon (ragazzo) | garzone | apprendista |
laquais (servo) | lacché | servo, persona di poca affidabilità |
lampe (lampada) | lampa | lampada, falò |
lumière (luce) | lummèra | miccia, luminarie |
mademoiselle (signorina) | madamusella | Signorina (appellativo) |
malheur (sfortuna, cattiva sorte) | malora | rovina |
maman (mamma) | mammà | mamma |
marquis (marchese) | marchese | marchese (ciclo mestruale) |
marpion (piattola) | marpione | furbacchione |
emballer (imbrogliare) | ‘mballare | imbrogliare, intralciare |
emprunter (prendere in prestito) | ‘mpruntare | prestare |
monsieur (signore) | munzù | signore (appellativo per cuochi e turisti) |
charmer (ammaliare) | ‘nciarmare | arrabattarsi, adoperarsi |
nippe (fronzolo) | nippolo | pelo |
andouille (salsiccia di trippa e maiale) | annoglia | salsiccia di interiora |
entretien (intrattenimento) | ‘ntartieno | Intrattenimento, passatempo |
enserrer (chiudere) | ‘nzerrare | chiudere |
pareille (pariglia) | pareglia | pariglia, contraccambio |
bigoz (bestemmia) | pecuozzo | frate converso |
percer (forare, bucare) | (s)perciare | passare da parte a parte, colare |
peluche (di pelo) | piluscia | pelo |
postier (impiegato delle poste) | pustiere | impiegato del lotto |
apprécier (valutare) | priezza | allegria, gioia |
rage (rabbia) | raggia | rabbia |
aisement (facilmente) | samenta | persona spregevole |
sans façon (senza maniera) | sanfasò | senza criterio |
surtout (soprattutto, su tutto) | sartù | sformato di riso imbottito |
serviette (tovagliolo) | sarvietta | tovagliolo |
je m’en fous (me ne fotto) | scemanfù | vanità, moine |
cheiriar (fr. ant. Lustrare utensili) | sceriare | strofinare |
chanteuse (cantante) | sciantosa | cantante di varietà |
char à bancs (carrozza a 4 ruote) | sciaraballo | calesse |
chasse (uniforme di caccia) | sciassa | giubba, marsina |
chic (elegante) | scicco | elegante |
chiffonière (cassettone) | sciffunera | cassettone |
chignon (pettinatura alta raccolta) | scignò | pettinatura alta raccolta |
échouer (fallire) | sciè sciuè | alla buona |
chou (cavolo) | sciù | dolce ripieno con crema o panna |
chouchou (tesoro) | sciusciù | tesoro |
s’égarer (sbagliarsi) | sgarrare | sbagliare |
sparadrap (cerotto) | sparatrappo | cerotto |
épargner (risparmiare) | sparagno | risparmio |
épingle (spilla) | spingula | spilla |
tire-bouchon (cavatappi) | tirabusciò | cavatappi |
troncoises (tenaglia) | trunchesa | tenaglia |
table de toilette (mobile per toilette) | tuletta | mobile con cassetti e specchio |
toupet (parrucca) | tuppo | pettinatura alta raccolta |