“Viviamo una situazione d’emergenza sanitaria che ha momentaneamente cambiato le nostre vite. Il settore della ristorazione rientra tra i settori che più hanno sofferto la chiusura delle attività e probabilmente più soffrirà la ripartenza”.
Parte così la motivazione del progetto Chiocciola Bond Calabria che nasce per dare un sostegno reale e immediato agli Osti e alle Osterie della regione.
“Le Osterie sono presidi della tradizione culinaria italiana, luogo eletto di confronto e di scambio non solo di merci, ma di visioni e idee, tra cuochi, agricoltori e artigiani del cibo, caposaldo della ristorazione del Belpaese. Gli Osti sono custodi e garanti della nostra storia e cultura gastronomica”, spiegano sul sito i promotori.
“Ogni crisi – aggiungono – porta via un pezzo di futuro ed è per questo che non possiamo permetterci di rimanere fermi, di perdere una parte del nostro sapere. Il sostegno alle nostre osterie è un sostegno a noi stessi”.