CHIUSURA BOSCO CAPODIMONTE: DE MAGISTRIS FURIOSO, TUTTI CONTRO BELLENGER

È furiosa la reazione del sindaco di Napoli Luigi de Magistris nei confronti di Bellenger dopo il dietrofront sul Bosco: “la chiusura del Bosco di Capodimonte è un atto gravissimo. Un parco di 120 ettari, con spazi enormi, il più grande d’Italia. La mancanza di coraggio sta corrodendo il Paese. La chiusura del parco va contro le disposizioni a tutela della salute che auspicano l’aumento degli spazi pubblici in cui le persone si possono muovere”.

Poi la richiesta del primo cittadino: “chiedo al direttore Bellenger di riaprire immediatamente il Bosco di Capodimonte al fine di non procurare un danno alla salute per gli abitanti di Napoli”.

Fa eco al sindaco anche la consigliera comunale Laura Bismuto che risiede in quella municipalità: “La vita riparte in tutte le sue attività, tra poco riprendono pure i voli internazionali, e poi si chiude lo spazio verde più grande della città? Così, solo per manifesta incapacità a gestire i flussi?”.

Per il sindacalista Giovanni Pagano (Usb) la decisione della direzione pona davanti a una forte contraddizione sul concetto di distanziamento sociale: “uno spazio aperto e che permette distanziamenti enormi, dove la maggior parte dei suoi fruitori fa attività fisica, primo comportamento da tenere per migliorare la propria salute. O questa storia del distanziamento vale sempre o non vale mai, le istituzioni non possono trattare le persone come bambini e decidere a proprio piacimento quando possiamo utilizzare uno spazio pubblico e quando non lo possiamo fare.

Bellenger ora deve rispondere alla rabbia di Palazzo San Giacomo e alle proteste diffuse contro la scelta di chiudere il polmone verde della città.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.