Nel giorno del ricordo della strage di Capaci dove persero la vita il magistrato Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e tre agenti della scorta arriva un dato che preoccupa sul tema della memoria e della conoscenza del fenomeno mafioso.
Arriva da Roma con gli studenti poco informati e poco consapevoli su presente e futuro. Ne parliamo con Danilo Chirico (nella foto sopra), presidente di Associazione DaSud.
Ascolta l’intervista.
Non è solo a Roma.