Con il referendum tra monarchia e repubblica il 2 giugno 1946 gli italiani scelsero la repubblica. C’è chi ha combattuto prima per la libertà e poi per la democrazia come i partigiani.
A Napoli le 4 giornate liberarono la città, tra loro c’era il partigiano Antonio Amoretti che tra le fila dell’Associazione nazionale partigiani d’Italia oggi ci parla di quei momenti storici e, preoccupato per l’attuale società, lancia un messaggio ai giovani: “restate uniti e combattete per cambiare le cose”.
Ascolta l’intervista.