
Come ogni anno il 13 giugno è un giorno di memoria e impegno per i cittadini di San Giovanni a Teduccio: il Fortino di Vigliena. Nel 1799 si consumò l’ultima battaglia della rivoluzione napoletana contro i sanfedisti, uomini e donne che hanno preferito la morte per difendere quegli ideali.
A Vigliena si sono ritrovati il Comitato civico di San Giovanni, il Comune con l’assessore alla Cultura Eleonora De Majo e l’Istituto degli studi filosofici insieme a un centinaio di persone nello spazio davanti al monumento storico. Diritti e ambiente sono i temi che si sono ritrovati nel ricordo di quella rivoluzione. Tra loro anche l’artista Giuseppe Zinno che ha prodotto un’opera in tempo reale: “Marianna, ‘a cape ‘e napule”.
Guarda l’intervista a Vincenzo Morreale (Comitato civico) e Sergio Marotta (docente universitario e comitato scientifico Istituto studi filosofici).