NAPOLI TORNA A SUONARE: IERI IL PRIMO CONCERTO DEL TEATRO FESTIVAL CON RADIO CRC

A Napoli si torna a suonare e a cantare dopo il lockdown. Grande successo ieri per il primo concerto del Napoli Teatro Festival seguito in diretta da Radio CRC Targato Italia.

La radio, nonostante il difficile periodo sociale ed economico, ha messo in campo tutte le sue forze per dare la possibilità al pubblico di seguire in diretta l’evento che, a causa dell’emergenza Covid-19, ha dovuto rispettare norme di sicurezza.

CRC seguirà tutti gli eventi del Napoli Teatro Festival in Fm 100.500 – canale 620 del digitale terrestre, in streaming radiocrc.com o attraverso l’app “Radio Crc Targato Italia”.

I Foja si sono esibiti ieri sera nel cortile del Museo di Capodimonte. Miracoli e Rivoluzioni è un concerto/spettacolo con due anime, due atti in cui i Foja, attingendo al proprio canzoniere edito e inedito, indagano su tematiche legate alla sfera sentimentale da un lato e a questioni esistenziali e sociali dall’altro.

L’evento ha inaugurato la nuova edizione del Napoli Teatro Festival, diretto da Ruggero Cappuccio.  Sold-out i biglietti per la platea, appositamente schierata rispettando le norme di sicurezza. La band ha portato sul palco il suo energico folk-rock impreziosendolo con illuminazione architetturale, a cura di Gianluca Sacco, e momenti di performance aerea. La regia era di Dario Sansone.

Chi non è riuscito a garantirsi un posto per uno dei 130 eventi previsti dal ricco programma, avrà comunque la possibilità di assistere in streaming a ben 13 spettacoli che saranno visibili gratuitamente sulla piattaforma Ecosistema digitale per la cultura della Regione Campania e sui canali radio e video di CRC (Radio CRC Targato Italia e sul Canale 620 del Digitale Terrestre).

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.