NAPOLI, A 13 ANNI GERARDO PULISCE LA SPIAGGIA MA HA DIRITTO A UN MARE PULITO

Foto di Vincenzo Morreale

Di G. Manzo e T. Raio – Ha solo 13 anni. Per il papà è un “ragazzo speciale”. Gerardo vive a San Giovanni a Teduccio, periferia orientale di Napoli,  e ha a cuore il suo quartiere con il suo mare e con le spiagge. Questa linea di costa, però, è inquinata. La più inquinata della Campania, secondo i dati Legambiente degli ultimi 10 anni. Lo specchio d’acqua dove ogni giorno d’estate si tuffano centinaia di persone contiene batteri e sostanze inquinanti che ne vietano la balneazione. Gerardo non si è perso d’animo. Nonostante i problemi da ragazzo “speciale” si è informato sul web e ha intercettato chi da anni di batte per quel mare, quella costa e il suo patrimonio storico come il Fortino di Vigliena.

In questo modo ha riconosciuto Vincenzo Morreale che con il suo Comitato Civico conduce da anni una battaglia per l’ambiente e un’altra idea di quartiere che potrebbe rimpossessarsi del proprio mare pulito come fino a metà ‘900.

Gerardo lo ha detto anche a scuola, lo ha detto anche al sindaco Luigi de Magistris quando ha fatto visita al suo istituto scolastico: “sindaco il mare, il forte di Vigliena: bisogna fare qualcosa” gli ha riferito davanti ai suoi compagni.

Però Gerardo con i suoi 13 anni non si è fermato alla rivendicazione. Ogni giorno prende scopa e paletta per pulire la spiaggia del vecchio Municipio insieme al padre che al telefono ripete che quel figlio “speciale” tiene all’ambiente e al mare.

Questa generazione, soprattutto quando presenta la propria essenza speciale immortalata da Jorit nel murales accanto al “Maradona” del Bronx, ha quella stessa espressione di Greta. Una gioventù che vuole un altro rapporto con la Terra e il suo mare. Capito sindaco de Magistris, presidente De Luca e governo nazionale? Gerardo vuole il suo mare. È un suo diritto.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.