“INTERROMPO DAL SAN PAOLO”: IL LIBRO SU TIFO, EMOZIONI E VITA CON LA VOCE DELLA RADIO

Quando il calcio aveva il suono della radio. Enrico Ameri e Sandro Ciotti facevano sognare i tifosi, quelli del Napoli negli anni d’oro degli scudetti. “Interrompo dal San Paolo”, il volume in uscita nelle librerie curato da Pietro Nardiello per Giammarino editore, con la prefazione di Carlo Verna, racconta Napoli e il Napoli, la città e la squadra con i racconti di 20 giornaliste.

Maradona, Sivori, Careca, Juliano, Zola, Insigne o Hamsik sono i protagonisti in cui si muovono “affreschi di vita che, senza presunzione alcuna, richiamano gli insegnamenti di Osvaldo Soriano, con il pallone che rotola diventando, però, quasi un elemento marginale perché intorno ad esso esplode la vita con tutti i suoi segreti, le certezze e speranze”.

Ecco un estratto del racconto “Un gol, un blog, l’amore” scritto dalla giornalista di Sud Reporter e Radio Crc Taisia Raio che ha scelto Marek Hamsik, il capitano dei tempi moderni. Una scelta che ha ragioni di cuore perché richiama all’ultimo articolo scritto dal papà Vittorio, prestigiosa firma de Il Mattino.

31 luglio 2007 (da “un gol, un blog, l’amore di Taisia Raio)

[…] Come ogni anno la famiglia Russo si prepara a trasferirsi in quel di Gaeta dove trascorre, da oramai vent’anni il mese di agosto. Quello che risulta più difficile, però, non è il breve viaggio anche se spesso ci si può imbattere in code chilometriche. Il momento più complicato per i Russo è il caricamento dell’auto, che agli occhi esterni appare come un’operazione dall’alto profilo ingegneristico. Luigi fissa sul tetto il solito shuttle che, come sempre, risulta insufficiente a trasportare tutte le masserizie necessarie. 116 I Russo si recano a Gaeta da oltre vent’anni e affittano un appartamento proprio sul lungomare.

Anche quest’anno tutto inizia nel migliore dei modi, come sempre tra tuffi a mare, pranzi, passeggiate serali e lunghe letture dei quotidiani sportivi. Il Napoli è ritornato in serie A. Quello dello scorso anno è stato un campionato cadetto anomalo che ha visto la Juventus, mandata in serie B a causa delle vicende di “calciopoli”, Genoa a pagar le pene per illecito sportivo e il Napoli risalito dalla serie C dopo il fallimento societario. E quest’anno si ritorna nuovamente sui palcoscenici importanti, quelli della serie A con il portierone Iezzo, capitan Montervino e poi i nuovi acquisti che ha portato all’ombra del Vesuvio il direttore Marino: l’argentino Lavezzi, la pantera Zalayeta e questo ragazzo di cui si dice un gran bene prelavato dal Brescia, lo slovacco Hamsik. Dubbi, perplessità, speranze.

Questi i sentimenti che accompagnano i Russo fino al 15 agosto, il giorno dell’esordio in coppa Italia al San Paolo che vede gli azzurri affrontare la compagine del Cesena, già incontrata nel campionato appena concluso. C’è fermento a casa Russo. Come ogni anno si è aggiunta per una settimana anche Valeria, la sorella di Sara, con il marito Peppe e tre figli: Marco di 11 anni e le due sorelline più piccole Susy di 8 e Marina di 7.

Gli uomini di casa sono tutti già in postazione per non perdersi nemmeno un attimo della radiocronaca, mentre i ventimila allo stadio chiedono nuovi acquisti al presidente De Laurentiis […]

 

 

Autore: Giuseppe Manzo

Journalist, press office, social media manager, blogger, author

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.