ll libro scritto da Gianfranco Gallo, (attore, cantante, regista per cinema e teatro, figlio d’arte), durante il periodo della quarantena, è la storia di due amanti, che a causa del lockdown, sono costretti per potersi incontrare, a darsi appuntamento nei luoghi più strani e assurdi, (.. il banco dei salumi del supermercato.. ).
Tutta la storia è il susseguirsi dei loro esileranti messaggi su whatup, ritrovati nel 2022 da un giornalista. È molto divertente, ma fa riflettere, perché indubbiamente tocca aspetti di vita comune a tante persone.
Il libro ha una simpaticissima prefazione scritta da Nino Frassica che scrive: “non so se sia un romanzo o un saggio oppure una scheda SIM, ma so che mi ha fatto divertire, riflettere e passare del tempo leggendo, senza farmi avvertire il peso della lettura. Sì, perché oltre a quello dell’ironia e dell’intelligenza, Segreti e Quarantene ha anche il pregio di essere un tascabile e quindi di pesare soltanto 108 grammi. Questo lo fa rientrare nella categoria della narrativa consentita a chiunque, anche a chi sta a dieta intellettuale. Questo libro, nel pugilato, sarebbe non a caso, un Peso Gallo (guarda un po’, il cognome dell’autore): non più di 54 Kg prima dell’incontro. Gianfranco ha un suo stile preciso che non abbatte la realtà, la deforma, la sposta di continuo per poi ripresentarla e nasconderla di nuovo”.
Il libro verrà presentato per la prima volta in occasione dell’apertura degli eventi estivi del Comune di Napoli, sabato 18 luglio, alle ore 21.15, nel cortile della chiesa di San Domenico Maggiore a Napoli.
Durante la serata Gianfranco Gallo leggerà alcune pagine, molto divertenti, tratte dal libro in compagnia di Antonella Prisco, (attrice di teatro e in tv per la fiction Un posto al sole), e, sempre Gianfranco, accompagnato dal musicista Antonio Maiello, canterà alcune canzoni sue e altre da Fossati, De Sio a Manu Chao.