Tutto pronto per il ritiro del Napoli a Castel di Sangro. La cittadina abruzzese si prepara ad accogliere squadra e tifosi per il ritiro degli azzurri che iniziano la stagione 2020/2021. Come per il campionato terminato 20 giorni fa e la sfortunata gara con il Barca solo due settimane fa, sarà un ritiro anomalo con soli dieci giorni e la serie A che parte già il 12 settembre al tempo della pandemia da covid 19.
Il sindaco di Castel di Sangro ha organizzato zone di sicurezza, rosse, arancioni e blu, dove le auto dei non residenti non potranno transitare: si tratta del perimetro del centro sportivo che si snoda dall’albergo dove alloggeranno i ragazzi di Rino Gattuso fino allo stadio Patini dove si svolgeranno le amichevoli precampionato.
Le variazioni alla mobilità e alcune restrizioni fanno storcere il naso ad alcuni castellani che temono l’affluenza di migliaia di persone e tifosi ma Regione e Comune promettono che non ci saranno assembramenti con ingressi frazionati e su prenotazione per un massimo di mille tifosi napoletani.
Il comune abruzzese sarà la casa del Napoli anche per i prossimi 6 anni (con opzione per altri 6), l’introito giornaliero stimato è di 500mila euro con strutture alberghiere e ristoranti già sold out già in occasione del weekend con la manifestazione storica di “arti e mestieri”.
Il programma del ritiro
Il Napoli arriverà nella mattinata del 24 e il primo allenamento è fissato per le 17. Sarà questo l’orario tranne il 31 agosto e il 3 settembre quando gli allenamenti si terranno alle 9.30 del mattino. Previsto il triangolare con L’Aquila e Castel di Sangro il 28 agosto e la partita col Teramo il 4 settembre, ultimo giorno di ritiro.
Le voci di mercato
Milik, Koulibaly, Maksimovic, Allan, Callejon. Questi i nomi dei sicuri partenti in attesa degli accordi che De Laurentiis vuole portare a casa a suon di milioni per le casse del Napoli e sbloccare il calciomercato in entrata dopo l’acquisto del centravanti nigeriano Oshimen.
A partire dal 24 agosto su sudreporter.com aggiornamenti, interviste, immagini e notizie da Castel di Sangro fino al 4 settembre.