Oshimen si presenta ai tifosi del Napoli e mostra subito la sua personalità. Non solo calcio ma anche razzismo e un messaggio ai bambini delle periferie napoletane del giovane di Lagos. A presentare il centravanti nigeriano e il difensore Amir Rrahamani sono stati il ds Cristiano Giuntoli e il vicepresidente del Calcio Napoli Edo De Laurentiis.
Sono state tante le domande all’attaccante ex Lille. Victor ha spiegato i motivi della sua scelta: “sono stato sempre convinto che Napoli fosse la migliore scelta per me e il mio futuro, sono eccitato per questa scelta”. E si è sentito coccolato dal presidente, dall’allenatore e dai compagni di squadra. È arrivato in ritiro in ottima forma: “mi sono allenato a casa tranne un periodo in cui sono andato a trovare mio padre. Adesso se non sono al 100% ci sono molto vicino e farò il mio meglio il prima possibile”.
Poi Oshimen ha spiegato che in Francia aveva sentito del problema razzista in Italia ed era scettico ma la città di Napoli gli “ha fatto cambiare idea e che il razzismo è ovunque e non sarà un limite: con l’affetto dei tifosi supererà tutto”. Poi arrivano le parole per i bambini poveri delle periferie di Napoli dopo la domanda della nostra Taisia Raio: “il mio consiglio è non arrendersi alle condizioni della vita, vivere in una periferia dove ti alzi e pensi a come sopravvivere: non è facile. Ma non bisogna arrendersi e lavorare sodo: mai rinunciare ai propri sogni”. Infine ha promesso un gol contro l’odiata Juventus: “i compagni mi hanno raccontato, spero di far gol contro di loro”.
Per quanto Amir Rrahamani ha offerto tutto la sua disponibilità per i ruoli difesa, centrale a 2 o laterale in quella a 3: “posso adattarmi sia a destra che a sinistra. Ho scelto Napoli quando ho parlato con il procuratore dopo aver saputo dell’interesse ed è stata la mia prima scelta, sono stato sicuro”.
Infine, Giuntoli ha fatto il punto del mercato ma senza alcun annuncio o novità. A settembre dovrebbero essere già destinati in Inghilterra Koulibaly e Goulham mentre resta l’impasse sull’uscita di Milik che vuole la Juve. A pranzo l’arrivo dell’agente di Lozano e Manolas, Mino Raiola, ha fatto il punto sull’attaccante messicano che gode della fiducia di Gattuso. Sarà un lungo calciomercato fatto di “attesa” come ha detto Aurelio De Laurentiis. I tifosi, però, possono abbracciare Oshimen: il ragazzo della periferia di Lagos con la maglia numero 9 che fa sognare i bambini dei quartieri di Napoli.