Un premio a Anthony Fauci dalla National Italian American Foundation (Niaf). A Washington, durante un gran galaà, verrà consegnato il 31 ottobre il Premio Leonardo da Vinci al virologo e membro della task force della Casa Bianca contro il Covid-19per i suoi meriti nel campo della salute e scienza, celebrando il patrimonio italiano che tutti conosciamo e amiamo.
Da 45 anni la Niaf ha riconosciuto i successi italiani e italoamericani nel mondo degli affari, dell’arte, della scienza, della finanza, della musica e della medicina. Al galà sono previste molte personalità come Isabella Rossellini e John Turturro insieme a tanti altri.
Tra i membri del cda del Niaf c’è anche Antonio Giordano, direttore dello Sbarro Institute e delegato al comitato scientifico dell’Istituto superiore di sanità per il ministero dell’Ambiente, oltre ad essere coordinatore del programma ambiente e salute per il Recovery Fund.
“Bisogna insistere sul distanziamento sociale e sulle mascherine in attesa del vaccino che solo nella prossima primavera sarà distribuito a tutti perché solo a fine anno potranno iniziare le prime vaccinazioni. Bisogna avere pazienza e avere i tempi giusti”, così commenta Antonio Giordano mentre è in viaggio nella capitale americana per partecipare alla consegna del premio.