Scuola d’impresa diffusa. Questo è il titolo di un libro che racconta un progetto portato avanti da Franco Cioffi (a sinistra nella foto), autore del testo pubblicato da Rubettino (2020, euro 10). Cioffi dopo una formazione da economista dello sviluppo in questi 20 anni ha svolto la sua carriera manageriale e da temporary manager della complessità guarda ai processi di cambiamento territoriali.
Il libro descrive tutte le fasi di sviluppo civico ed economico integrato, la scuola di impresa diffusa, ancora in atto finalizzato a diffondere cultura d’impresa nei territori per migliorarne la competitività e l’occupazione.
Si tratta di un progetto ampio che ha come obiettivo il Sud: “incivilire” il Mezzogiorno con politiche dal basso. Una vera e propria azione civica secondo l’autore attraverso l’investimento individuale che migliora la vita pubblica di comunità. Sono presi in considerazione imprenditori, manager, cooperatori, dirigenti pubblici e giovani che, come “un fiume in piena” mettono in campo saperi ed esperienze sul territorio: in una sola parola “economia circolare, aperta e inclusiva”.
Per approfondimenti sul progetto www.francocioffi.it e www.scuoladimpresadiffusa.it