NAPOLI, RINVIO CONSIGLIO COMUNALE E CAOS: SULLO SFONDO LO SCONTRO DEMA-DE LUCA

Rinviato il Consiglio Comunale su proposta di de Magistris ed è caos: tutti contro tutti in uno scacchiere che vede veti incrociati e alleanza variabili. Sul tavolo c’è ancora lo scontro tra sindaco e governatore. “Io sono convinto che anche nell’opposizione ci siano numerosi consiglieri che non possono accettare di essere gli esecutori di un mandante politico dello scioglimento del Consiglio comunale di Napoli”. Lo ha detto il sindaco Luigi de Magistris parlando a margine della seduta, poi rinviata su proposta dello stesso de Magistris. Ai giornalisti che gli chiedevano chi fosse questo “mandante politico”, l’ex Pm ha risposto “De Luca”, cioe’ il presidente della Regione Campania.

A fare da supporto al rinvio e a una soluzione “istituzionale” che eviti il commissariamento è l’opposizione di centrodestra. “Giusto attendere il subentro di Armando Coppola prima di affrontare il bilancio, ancor piu’ giusto e politicamente coerente scongiurare il rischio di dover consegnare il Comune di Napoli e la citta’ nelle mani del Pd e dei 5 stelle”, loaffermano i consiglieri di opposizione Domenico Palmieri (Napoli Popolare) e Salvatore Guanci (Forza Italia) 

“Il Sindaco, dopo aver detto che oggi in aula avrebbe presentato un emendamento per la stabilizzazione degli LSU, cosa che però nel momento in cui scriviamo non ha ancora fatto, ed aver sostenuto che in caso di bocciatura del bilancio il Consiglio sarebbe stato sciolto e non si poteva far più nulla sulle questioni più importanti, ha lui stesso chiesto che il Consiglio fosse rinviato ad altra data, perché per sua stessa ammissione ‘non ha una maggioranza numerica’. Per questo si è appellato a tutte le forze politiche presenti in Consiglio per mettere in campo una azione politica e amministrativa di transizione fino alla primavera, in pratica ha preso tempo rispetto al voto sul Bilancio. Il M5S non ha da patteggiare nulla con questa amministrazione e tutela solo gli interessi della Città e dei cittadini, che hanno necessità di avere i servizi ed una gestione seria e capace, che riesca ad affrontare con lucidità le problematiche complesse connesse alla pandemia da COVID-19 che oggi viviamo”.

Questa è la ricostruzione fatta dal Movimento 5 Stelle che il primo cittadino ha definito “oltranzista” nel suo portavoce Matteo Brambilla.

Per il Pd parla Federico Arienzo che spedisce la mittente le accuse dell’ex pm. “Perche’ FI vorrebbe sostenere il sindaco? Se la disputa è tra de Magistris e De Luca – ha risposto Arienzo – allora Forza Italia può avere un interesse a non rafforzare De Luca”.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.