IL DIBATTITO – IL FUTURO DI NAPOLI E DEL SUD, BORGOMEO: “NON SERVE LEGGE SPECIALE”

“Napoli non ha bisogno di una legge speciale. La nuova amministrazione dovrà gestire il debito”. Carlo Borgomeo, presidente della fondazione ‘Con il Sud’, entra nel dibattito sul futuro della città e sulla questione delle risorse europee destinate al Mezzogiorno. Lo ha fatto ai microfoni di Radio Crc Targato Italia. 

In questi giorni si sono alzate molte voci sulla situazione della città e dei provvedimenti da prendere mentre i governatori del Mezzogiorno battono i pugni sul tavolo sulla ripartizione del Recovery Fund.

“La nostra fondazione – ha dichiarato Borgomeo – ha creato bandi per sostenere il terzo settore. A inizio anno ho chiesto al Ministro per il Sud Provenzano un intervento di sostegno. Il Ministro ha inserito 120 milioni in una norma non ancora attuata”.

Con la pandemia si è evidenziato ancora una volta il divario economico tra Nord e Sud, il Mezzogiorno ha bisogno di essere risollevato: “Le principali azioni da fare per il Meridione riguardano il rafforzamento del capitale sociale con investimenti sulla scuola, sulle periferie; investimento nella ricerca e infine migliorare la mobilità interna”. 

Riguardo le prossime elezioni amministrative e la scelta del nuovo sindaco di Napoli il presidente della fondazione ‘Con il Sud’ ha dichiarato: “Non vedo programmi scritti. Spero che le forze politiche scrivano cosa propongono, allora sarà possibile individuare un profilo del prossimo sindaco”. 
 
Borgomeo ha commentato le polemiche sul Recovery Fund: “I settori prioritari sono la digitalizzazione e l’inclusione sociale. Il nostro problema è la pubblica amministrazione che dovrebbe applicare il Recovery Fund. E’ come se il Governo dovesse utilizzare una macchina che va cambiata”.  “La logica del Recovery – ha concluso – è di usare risorse per interventi in conto capitale ossia, fare grandi investimenti sulla sistemazione del territorio e l’assesto idrogeologico”. 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.