RIAPRE LA SCUOLA A NAPOLI, ALLA ZANFAGNA TUTTI NEGATIVI: “SCREENING DA ESTENDERE”

“Abbiamo avuto lo screening di ieri: tutti i bambini, il personale e il dirigente sono negativi alla Zanfagna nel giorno del rientro della secondaria di I grado”. Lo ha dichiarato Rosanna Stornaiuolo, dirigente della scuola Minniti-Zanfagna intervenendo nella trasmissione Barba&Capelli condotta da Corrado Gabriele su Radio Crc Targato Italia e in onda dal lunedì al venerdì dalle 7 alle 9.

Stornaiuolo ringrazia Regione e Asl Napoli 1 e lancia un appello: “Come dirigente e genitore auspicherei che questo screening possa essere esteso a tutte le scuole. I miei stessi docenti che lavorano in altri plessi avrebbero voluto farne parte e questa è la direzione dove bisogna andare. La Regione sembra voler andare in questo senso e speriamo di aver fatto da apripista”.

Fa eco alla sue parole Valeria Tripepi, dirigente istituto D’Ovidio-Nicolardi: “Dalla Zanfagna un dato confortante sui contagi, vuol dire che possono rimanere confinati. Ho 36 classi e ne abbiamo disposto 18 alle 8 e poi le altre che entrano dalle 8.30 fino alle 8.50. La scuola ha percorsi segnati, gel disinfettante nei locali e nebulizzatori per sanificare gli ambienti durante e dopo le lezioni. Gli orari sono stati pensati per ridurre un cambio docenti e anche per la palestra c’è il tempo opportuno per sanificare. Abbiamo avuto comunicazioni nel weekend di una decina di bambini in quarantena fiduciaria o per Covid”.

La Stornaiuolo poi conclude con un appello alle famiglie: “Domani mattina i bambini del plesso riprenderanno normalmente, con la media siamo ripartiti con le stesse percentuali. Nei primi giorni i genitori sono ancora in osservazione, poi man mano si tranquillizzano. Faccio un appello a loro: dobbiamo essere tutti consapevoli dell’importanza dell’istruzione, abbiamo dato il massimo con la DAD ma la scuola in presenza è fondamentale”.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.