CONCORSO EAV: 320 DIPLOMATI E 30 LAUREATI CHIEDONO RISPOSTE SULLE ASSUNZIONI

I 320 diplomati e i 30 laureati risultati idonei e vincitori del concorso EAV, indetto ormai due anni e mezzo fa, chiedono risposte all’ente sulle assunzioni ancora non effettuate.

“Vorremmo innanzitutto fare una premessa – chiariscono subito i membri del comitato – non abbiamo nessun interesse a creare inutili conflitti con EAV, tutt’altro. Quello che ci interessa è ottenere delle risposte, capaci di fare chiarezza riguardo alla nostra posizione e di restituire un briciolo di serenità alle nostre famiglie, in un periodo di grande difficoltà economica e sociale”.

Per il comitato “due anni e mezzo dalla pubblicazione del bando di concorso sarebbero dovuti bastare a portarlo a conclusione, e invece, complici sicuramente gli effetti della pandemia, così non è stato, almeno non per tutti”.

Molti tra coloro che hanno superato il concorso, dopo essersi preparati al fine di ottenere una stabilità lavorativa, “hanno deciso di attendere una chiamata dall’azienda, conservando importanti requisiti per la graduatoria”.

Ma a quale prezzo?

Il comitato chiedono i motivi per i quali alcuni profili non sono ancora stati completati: profilo B, 29 assunti nel mese di Luglio 2020 (da bando 45); profilo D, 26 assunti nel mese di Settembre 2020 (da bando 30); profilo E, 18 assunti nei mesi di Agosto/Settembre 2020 (da bando 23).

Il presidente dell’EAV Umberto De Gregorio e Vincenzo De Luca hanno sempre dichiarato che c’è l’intenzione di esaurire tutte le graduatorie.

“In considerazione delle difficoltà ataviche dell’azienda relative alla carenza di personale in molti settori e considerate le tante unità che sono andate e andranno in pensione, e considerato che il problema legato al Covid-19 non sarà eterno, perché non assumere ora, avendo così il tempo di formare le nuove leve?”, si domanda il comitato.

“Chiediamo dunque maggiori delucidazioni al presidente EAV Umberto De Gregorio – in conclusione – sulla nostra delicata situazione, che provoca ingenti incertezze e preoccupazioni per il nostro futuro”, conclude la nota del comitato.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.