
1973 – Viene pubblicato The Dark Side of the Moon, l’album più venduto dei Pink Floyd che vanta ben 723 settimane consecutive di permanenza nella top 200 U.S.A.
Negli Stati Uniti l’album era stato pubblicato il precedente 1° marzo, 23 giorni prima dunque rispetto al mercato “di casa” della band britannica. Pochi dischi hanno segnato la storia del rock come The dark side of the moon: si calcola che l’album abbia venduto circa 50 milioni di copie, battendo record su record di permanenza nelle classifiche di mezzo mondo. Fondamentale fu l’apporto del tecnico del suono Alan Parson, ideatore di alcuni degli effetti più sorprendenti ed innovativi del disco.