Nel corso, ieri, di una operazione interforze nel quartiere napoletano di Bagnoli e a Caserta contro lo smaltimento illecito e i roghi di rifiuti industriali, artigianali e commerciali sono state controllate 8 attività imprenditoriali e commerciali, di cui 5 sequestrate, 131 persone identificate, di cui 8 denunciate tra lavoratori irregolari rei di illeciti ambientali, 8 persone sanzionate, 70 barche controllate e sequestrate, 64 veicoli controllati, di cui 8 sequestrati, circa 4.112 mq di aree sequestrate, circa 110 mc di rifiuti speciali pericolosi e non sequestrati, 13.050 euro di sanzioni comminate.
“Per la prima volta – si legge in una nota – ha partecipato alle operazioni l’Ispettorato centrale repressione frodi dei prodotti agroalimentari per l’Italia Meridionale, organo specializzato del ministero delle Politiche agricole, che da ora in avanti farà parte stabilmente della Cabina di regia Terra dei fuochi”