NAPOLI AL VOTO, POTERE AL POPOLO CON ALESSANDRA CLEMENTE: CENTRI SOCIALI DIVISI

Potere al popolo sostiene Alessandra Clemente. L’ 80,19 % dei votanti ha espresso la volontà partecipare “con una propria lista in coalizione con le forze alternative al centrodestra e al centrosinistra che sostengono la candidatura a sindaco di Alessandra Clemente.” Il 19,81% ha espresso invece la volontà di partecipare “con una propria lista e un proprio candidato Sindaco.”

Questo è il voto che sancisce la definitiva spaccatura nelle realtà dei centri sociali uniti per de Magistris nello scorso decennio. Infatti Insurgencia è in aperto confronto con Manfredi e il Partito democratico attraverso la candidatura (momentanea) di Sergio D’Angelo: in questi giorni è fissato l’incontro decisivo per l’accordo che porta a sostenere il candidato sindaco Pd-M5S.

“Il nostro processo democratico si è concluso con una straordinaria partecipazione di tutte le aderenti e gli aderenti e per questo li voglio ringraziare ad uno a uno. Abbiamo discusso pubblicamente, alla luce del sole, della nostra idea di città e di come esprimere tutte le nostre energie nel migliore dei modi, senza inciuci e accordi sottobanco nelle stanze chiuse dei partiti. Questo risultato andrà a caratterizzare profondamente il profilo della coalizione. Durante i tavoli di discussione con Alessandra Clemente abbiamo infatti chiesto alcune condizioni chiare che sono state accolte: una netta distanza da tutte le forze che supportano il governo draghi, dal centrosinistra al centro destra, anche al ballottaggio. Una discontinuità rispetto ad una gestione troppo accentrata della macchina amministrativa e non abbastanza aperta a forme di controllo popolare. Per noi serve un maggiore coinvolgimento delle cittadine e dei cittadini in occasione delle scelte importanti: promuovere la partecipazione diretta e la progettazione comune di politiche pensate a misura dei territori, per una riconversione ambientale della nostra città e un trasporto pubblico efficiente, serve anche a dare la giusta direzione ai processi ed evitare così errori”, ha dichiarato Gianpiero Laurenzano, coordinatore di Potere al Popolo Napoli.

Intanto Alessandra Clemente ha ricevuto la “visita” del Movimento di lotta Disoccupati 7 novembre durante la sua passeggiata elettorale a Montesanto: come per Conte e Manfredi i disoccupati chiedono impegni per la loro vertenza ai candidati sindaco.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.