NAPOLI AL VOTO, MARESCA TRA GLI OPERAI WHIRLPOOL: “LOTTA PER IL LAVORO HA BISOGNO DI ISTITUZIONI”

“Credo che in questo momento la politica debba fare grande grande attenzione a questa situazione. La Whirlpool è diventata ormai un simbolo in tutto il Paese della lotta per il lavoro”. Lo ha detto il candidato sindaco di Napoli per il centrodestra Catello Maresca che oggi ha incontrato i lavoratori della Whirlpool nella fabbrica di via Argine.

“In una realtà come questa – sottolinea – la lotta per il lavoro ha bisogno in maniera straordinaria della presenza delle istituzioni. Nella misura in cui un candidato sindaco che aspira a guidare questa città viene in questi posti ha la necessità di ascoltare, ascoltare il grido del territorio, ascoltare anche la preoccupazione che trapela chiara dalle parole di questi operai di rischiare per se stessi e per i propri figli. Non è questo il futuro che Napoli merita”.

“Questa realtà – aggiunge il magistrato in aspettativa – ha un’alta densità criminale: la possibilità che la criminalità metta le mani su delle risorse, che sono risorse sane e devono restare tali, è molto concreta. Noi dobbiamo essere tutti i giorni al fianco di questi operai e, nei limiti delle nostre possibilità, far sentire anche la nostra voce”.

“Ovviamente – ricorda Maresca – questo è un problema che non si risolve solo a Napoli, va portato nelle sedi istituzionali. Ma l’unione fa la forza e, quindi, credo che occorra ripartire da qui per far sentire che la forza di Napoli e dei napoletani è ancora molto grande. Abbiamo la capacità di risolvere anche problematiche molto complesse come quelle della Whirlpool”.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.