SARNO, M5S INTERVIENE SULL’OSPEDALE: “POTENZIARE SERVIZI E ASSUMERE PERSONALE”

“Classificato come Dea di I livello nell’emergenza tempo-dipendente, con una dotazione di ben 152 posti letto e la presenza di 12 reparti specialistici, l’ospedale Martiri del Villa Malta di Sarno, riferimento fondamentale nell’agro nocerino-sarnese, è da troppo tempo l’emblema dell’abbandono”.

Lo dichiarano la capogruppo regionale del Movimento 5 Stelle Valeria Ciarambino e il presidente della Commissione speciale Aree Interne Michele Cammarano, firmatari di un’interrogazione nella quale chiedono alla giunta regionale della Campania “lo stato di attuazione del cronoprogramma per l’attivazione dei servizi che, stando alle previsioni del Dca, avrebbero dovuto essere attivati nel 2019”. 

“È sempre più grave – prosegue la nota – la carenza di personale, unita a un’inadeguata dotazione tecnologica per la diagnostica strumentale e i servizi ambulatoriali. A un numero di operatori assolutamente risicato rispetto all’attuale fabbisogno, si unisce la scarsa presenza in sede del direttore medico di presidio, oltre alla mancata formalizzazione di incarichi alla maggior parte dei direttori di struttura, che svolgono funzione di sostituti già da troppo tempo. Criticità che si riverberano in particolare sul Pronto soccorso, dove i pazienti restano letteralmente intrappolati per giorni. Basti pensare che a fronte di 45mila accessi l’anno – concludono i due consiglieri regionali M5S – il pronto soccorso eroga ben 450mila prestazioni diagnostiche a causa dell’impossibilità di trasferimento dei pazienti ai reparti”.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.