Giu. Man. – Liquami, schiuma bianca, sostanze inquinanti in mare. Accade a Vigliena, nello specchio d’acqua di Napoli Est tra i più inquinati d’Italia. Lo testimonia un video girato dagli attivisti del Comitato civico San Giovanni a Teduccio e pubblicato dal portavoce Vincenzo Morreale.
“Vigliena, scarico della centrale termoelettrica – scrive Morreale – e nelle ultime ore la situazione è ‘migliorata’. Questo avviene il 10 e 11 agosto”. Morreale e il Comitato da giorni denunciano lo sversamento di scarichi in mare che hanno prodotto esalazioni molto forti per i residenti della zona.
Sulla vicenda era intervenuta anche Rifondazione Comunista che si è impegnata per allertare Noe, Arpac e Asl. Proprio ieri Legambiente ha presentato i dati sul mare in Campania: su 29 campioni prelevati lungo le coste marine dai volontari di Goletta verde, 5 punti sono stati giudicati inquinati mentre ben 12 punti sono risultati fortemente inquinati, complessivamente oltre i limiti di legge quindi il 59% del totale.
Dalle istituzioni, intanto, tutto tace sulla costa di San Giovanni e la domanda da decenni dopo la dismissione industriale per questa area della città è sempre la stessa: chi ferma tutto questo?