Non vuole la rissa ed è fiducioso sulla partecipazione al voto dei napoletani. Risponde così Marco Sarracino, segretario metropolitano del Pd, ai microfoni di Radio Crc dopo gli attacchi di Catello Maresca ieri a Manfredi. “Napoli è la città più a sinistra d’Italia” afferma Sarracino con i sondaggi che danno Manfredi a un passo dalla vittoria al primo turno.
“Le parole della destra su Manfredi sono incomprensibili perchè è estraneo al pronunciamento del Tar quando l’errore è in casa loro perché hanno sbagliato a presentare le liste. C’è stato un errore organizzativo ma dietro c’è un errore politico e posso testimoniarlo come forza politica che 5 anni fa ha commesso degli errori. Questa volta il Pd ha risolto i problemi politici e poi quelli organizzativi”.
La posta in gioco di queste comunali, però, è duplice per Sarracino. Da una parte “il tema è come fare la campagna elettorale parlando dei problemi di Napoli e di politicizzarla perché quello che è avvenuto in questi mesi si sta sottovalutando a livello nazionale. In città siamo apripista con la polarizzazione del voto, da una parte il campo democratico dall’altro quello sovranista. Il Pd auspica questa politicizzazione perché diventano più chiare le differenze tra noi e la destra”.
Dall’altra c’è la questione della partecipazione al voto dopo la scarsa affluenza di 5 anni fa e la disaffezione degli elettori: “già un anno fa per le regionali quando si diceva che l’affluenza sarebbe stata molto bassa. Invece abbiamo avuto una superiore rispetto a 5 anni prima e nonostante il Covid. Vedremo come finirà la vicenda delle liste di Maresca ma sostengo che l’affluenza sarà più alta di 5 anni. Ci sono 4 candidati all’altezza della sfida e ovviamente credo che Manfredi sia quello giusto. I napoletani hanno capito che queste sono le elezioni più importanti degli ultimi 30 anni dove costruiremo un nuovo ciclo politico per la città. Vogliono partecipare e decidere sul loro futuro.
Napoli sarà un nuovo laboratorio per la politica nazionale come negli anni ’90-2000? La vittoria al primo turno di Manfredi potrebbe essere la risposta.