La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo con livello di criticità idrogeologica per temporali di colore ‘Giallo’ valevole dalle 10 alle 22 di domani, venerdì 17 settembre.
È quanto si legge in una nota della stessa Protezione Civile dove sono evidenziate le zone interessate dall’allerta: Piana Campana, Napoli, Isole, Area Vesuviana; Alto Volturno e Matese; Penisola Sorrentino-Amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini; Alta Irpinia e Sannio. Previste possibili “precipitazioni repentine, e anche molto intense, fortemente localizzate. Tali fenomeni temporaleschi sono difficilmente prevedibili in termini spaziali e temporali poiché caratterizzati da una grande rapidità di evoluzione.
Per le zone Piana Campana, Napoli, Isole e Area Vesuviana la Protezione Civile segnala precipitazioni anche intense, specialmente al confine con il Lazio”. Non sono esclusi fenomeni come grandinate, fulmini e raffiche di vento “tali da determinare danni alle coperture, caduta di rami o alberi”. Al suolo, in base ai fenomeni atmosferici previsti, potrebbero vericarsi: caduta massi ed occasionali fenomeni franosi, anche in assenza di precipitazioni; ruscellamenti superficiali con possibili fenomeni di trasporto di materiale; inondazioni delle aree limitrofe a corsi d’acqua anche per effetto di criticità locali (tombature, restringimenti, ecc); allagamenti di locali interrti e di quelli a pian terreno; scorrimento superficiale delle acque nelle sedi stradali e possibili fenomeni di rigurgito dei sistemi di smaltimento delle acque meteoriche con tracimazione e coinvolgimento delle aree urbane depresse; caduta di rami o alberi.