NAPOLI, IL 30 SETTEMBRE TORNA LA “NOTTE DEI FILOSOFI”: EDIZIONE DEDICATA ALLA RIPRESA ALLA VITA

Come ogni anno, puntuale, ritorna la Notte dei Filosofi, questa edizione è dedicata alla ripresa alla vita.

L’evento è ospitato nella rassegna Ritmi di sole, di mare, di viaggio, di sud, promossa dal Comune di Napoli – Assessorato all’Istruzione, alla Cultura e al Turismo curata dalla Gabbianella Club, si terrà al Maschio Angioino il 30 settembre.

 Due sono gli appuntamenti previsti: alle ore 18 Simona Marino dialoga con Tano D’Amico su ‘Immagine e Verità’. Simona Marino è una filosofa femminista. Al centro della sua riflessione ci sono le categorie di identità, differenza e relazione, con particolare attenzione alla soggettività femminile e ai temi della differenza sessuale.

Tano D’Amico è giornalista e fotoreporter. Dagli anni Sessanta non ha mai smesso di raccontare le manifestazioni di piazza. Tra i fondatori del giornale Lotta Continua, ha realizzato reportage su carceri, manicomio, conflitti internazionali, femminismi, migranti e rom.

 Alle ore 21 Giuseppe Ferraro narra ‘Il racconto del soldato Er’ con immagini di Marina Di Roberto musiche dal vivo di Gabriella Grossi (sax baritono) e Giuseppe Arena (basso).

Giuseppe Ferraro è il fondatore della scuola Filosofia fuori le Mura. Impegnato nelle carceri, nelle scuole dei luoghi d’eccezione, indirizza il suo impegno alla prospettiva “una città che si fa scuola”, esercitando la filosofia come educazione ai sentimenti e etica dei legami.

Marina Di Roberto studia Design della Comunicazione presso l’Accademia di Belle Arti di Napoli. Unisce, in una continua evoluzione, le sue passioni per la Storia dell’Arte, il Graphic Design e l’Illustrazione.

Non potremo riprenderci il tempo che è stato, ma possiamo riprenderci dal tempo così come è stato, liberando il desiderio della vita teso nell’arco dell’esistenza. G. Ferraro.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.