Si è recentemente appreso della complessiva spesa di oltre 3 milioni di Euro per la realizzazione di lavori edili relativi al centro dei trapianti dell’ospedale Monaldi di Napoli. Eppure i lavori per il futuro reparto non sono stati neppure avviati, né è stata realizzata la promessa subintensiva di supporto.
A denunciarlo è Federconsumatori Campania che dichiara come “nel frattempo sono attualmente ricoverati ben 5 pazienti adolescenti” che continuano a trovare “chiuse le porte della terapia intensiva pediatrica senza alcuna fondata ragione”.
Conseguentemente i giovani che ne abbiano necessità devono essere ricoverati in box “al bisogno” nella terapia intensiva per adulti, “luogo non idoneo dal punto di vista sanitario a far fronte adeguatamente alle esigenze dei pazienti di quell’età”.
“Ci auguriamo – dichiara in una nota l’associazione – che tutto ciò non ricalchi ancora impunite conflittualità interne che pure il Ministero della Salute aveva indicato venissero superate. Si attende inoltre la verifica biennale della qualità’ e dei risultati delle attività di trapianto ed il rinnovo dell’autorizzazione regionale secondo tutti gli standard di legge che garantiscano ai cittadini qualità e sicurezza dell’attività trapiantologica”.
Federconsumatori Campania chiede con urgenza: “Il completamento dell’autorizzazione regionale nel rispetto di tutti gli standard di Legge circa qualità e sicurezza dell’attività
trapiantologica; l’immediata apertura della terapia intensiva pediatrica”.