ESTORSIONE, ARRESTI A CASTELLAMMARE E SCAFATI, CUOMO (SOS IMPRESA): “DENUNCIARE CONVIENE”

Il presidente di Sos Impresa Luigi Cuomo

“Esprimo la mia soddisfazione e faccio i complimenti alla magistratura per l’ennesimo duro colpo inflitto ai clan del comprensorio stabiese dopo la maxi operazione di ieri”.

Così il presidente di SOS Impresa e del Circolo della Legalità Luigi Cuomo dopo gli arresti ai danni della cosca dei Cesarano e dei Matrone attive fra Castellammare di Stabia e Scafati. Fra i destinatari delle ordinanze di custodia cautelare sono presenti nomi di spicco della criminalità locale già coinvolti in diverse indagini e che sono accusati di associazione a delinquere di stampo mafioso finalizzata alle estorsioni.

“Ciò che emerge dall’inchiesta della magistratura è la capacità dei clan di imporre il pizzo a decine di liberi imprenditori – spiega Cuomo -. Sono diversi i casi ricostruiti nel corso degli ultimi anni. Per questo motivo l’operazione delle forze dell’ordine è di fondamentale importanza: oggi un intero territorio festeggia l’arresto di personaggi che hanno bloccato il libero commercio per troppo tempo. A Castellammare, a Pompei ma anche Scafati e in molti Comuni del comprensorio, pagare il pizzo è purtroppo un’abitudine. Ma oggi a differenza del passato ci sono tutte le potenzialità per liberarsi dalla pressione della criminalità organizzata”.

“Nel rinnovare i miei complimenti alla magistratura e alle forze dell’ordine tutte, esprimo la mia solidarietà alle vittime delle estorsioni e le invito a rivolgersi a nostro sportello per ottenere tutto l’aiuto necessario durante le fasi del processo. Oggi denunciare conviene, ci sono numerose opportunità per i commercianti che decidono di liberarsi dalla pressione asfissiante della camorra. Come Circolo della Legalità e SOS Impresa siamo pronti a fornire tutto l’aiuto necessario per affrontare la criminalità organizzata puntando su un team di professionisti e in totale riservo. Insieme si può. Insieme si può tornare a vivere senza timori”.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.