NAPOLI, STRETTA SU ZONE MOVIDA E NORME ANTI-COVID: TASK FORCE MUNICIPALE SUL TERRITORIO

Nelle ultime ore la Polizia Locale di Napoli ha svolto numerosi interventi per il controllo delle norme che regolano la “movida” cittadina, le violazioni al Codice della Strada e il rispetto delle misure di prevenzione sanitarie.

Sul lungomare alle aree di Chiaia, nel centro storico e al Vomero sono stati effettuati 46 controlli a locali e ad attività imprenditoriali come bar, locali, pizzerie  elevando 12 verbali, 4 per occupazione abusiva di suolo pubblico, 5 per la mancata osservanza della normativa sui dei rifiuti e 3 per la diffusione di musica senza la necessaria autorizzazione di impatto acustico.

Gli agenti della Municipale hanno effettuato, inoltre, controlli relativi al rispetto della normativa  anti-covid rivolti ai titolari e ai clienti delle attività imprenditoriali, elevando 6 verbali. Inoltre è stata disposta la chiusura di un’attività per 5 giorni per la mancanza dei requisiti richiesti dalla normativa covid mentre due sono stati i verbali elevati per uso di alcol dopo le ore 22:00 in relazione all’Ord. Regionale 1/2022.

Gli Agenti, inoltre, sono intervenuti piu’ volte in zona Piazza Garibaldi al fine di evitare assembramenti. Al corso Umberto, si è provveduto a sequestrare  52 giubbotti contraffatti  e a denunciare l’ambulante che li aveva messi in vendita, al Vasto a Chiaia è stato identificato e verbalizzato un soggetto poiché esercitava l’attività di parcheggiatore abusivo mentre due venditori ambulanti in via Toledo sono stati verbalizzati.

Sul fronte delle verifiche al Codice della Strada sono stati effettuati 54 controlli ed elevati 21 verbali oltre alla rimozione di 24 veicoli con i carri gru.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.