NAPOLI, REBUS REFEZIONE SCOLASTICA: IL 19 COMMISSIONE CON SANTAGADA E FILIPPONE

Si terrà mercoledì prossimo un confronto della commissione Salute, presieduta da Fiorella Saggese, con l’assessore alla Salute Vincenzo Santagada e il vicesindaco Mia Filippone sulla ripresa del servizio di refezione scolastica nelle scuole primarie cittadine.

Un tema delicato quello della ripresa del servizio di refezione scolastica che –  ha introdotto la presidente Saggese – “richiede un confronto con gli assessori competenti e un costante monitoraggio da parte dell’Amministrazione”.

Il consigliere Pasquale Sannino (Insieme per Napoli Mediterranea), che ha proposto l’incontro di oggi, ha evidenziato “la necessità – rappresentata anche da molte famiglie – di capire se ci sono le condizioni per fornire il servizio in sicurezza, tenuto conto del momento particolarmente critico connesso all’impennata di contagi da Sars-Cov 2”.

Molte le proposte e le posizioni espresse nel corso della riunione: Rosario Palumbo (Cambiamo!) ha evidenziato “la necessità di garantire in sicurezza la ripartenza e la convivenza con il virus, invitando a coinvolgere in questo processo anche la Consulta sulla Salute del Comune di Napoli”.

Pasquale Esposito (Partito Democratico) ha proposto “di avviare un confronto con gli organi competenti per ripensare l’articolazione del calendario scolastico finché perdura l’emergenza pandemica, spostando in avanti, ad esempio nei mesi di giugno e luglio, la frequenza in presenza per evitare il rischio contagi”.

Per Iris Savastano (Forza Italia) è necessario “contemperare domanda e offerta sul tema della refezione: è utile un confronto costante con i Consigli di istituto per proteggere la sicurezza degli alunni, ma anche il dialogo con le ditte fornitrici del servizio di refezione che non possono subire ulteriori danni economici”.

“Si tratta di un argomento delicato e divisivo” per Gennaro Acampora (Partito Democratico), che ha chiesto “di coinvolgere le scuole cittadine nel fornire un report aggiornato sulla diffusione del contagio tra personale scolastico e alunni per formulare una giusta organizzazione del servizio; importante inoltre fare il punto sugli spazi all’aperto delle scuole, che vanno opportunamente messi in sicurezza per essere utilizzati nei mesi più caldi”.

“Il monitoraggio dell’organizzazione del servizio di refezione è importante e andrebbe esteso anche ad altre realtà, per avere un confronto costante sulle buone pratiche e organizzarsi per contemperare le esigenze di salute degli alunni”, ha proposto Catello Maresca (Gruppo Maresca).

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.