
Forte scossa di terremoto in Calabria. Paura per i cittadini, alcuni sono scesi per strada e scuole fatte evacuare. Chi si trova sul posto ha testimoniato subito sui social: “qui balla tutto”.
A seguito dell’evento sismico registrato questa mattina, alle ore 10.19, in mare, al largo della costa calabrese, dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia a 10 Km di profondità con magnitudo ML 4.3, la Sala Situazione Italia del Dipartimento della Protezione Civile si è messa in contatto con le strutture locali del Servizio nazionale della protezione civile.
Dalle verifiche effettuate l’evento risulta avvertito dalla popolazione, ma non sono stati segnalati, al momento, danni a persone o cose.
Circolazione ferroviaria sospesa in Calabria dalle 10:20 di oggi a causa di un evento sismico avvenuto questa mattina al largo della costa tirrenica, fra Vibo e Lamezia. Coinvolti i treni sulla tratta Paola-Rosarno, sulla Tropea e sulla Lamezia Terme-Catanzaro Lido. I tecnici di Rete ferroviaria italiana (gruppo FS Italiane) stanno effettuando la ricognizione delle linee interessate a bordo di carrelli ferroviari, per verificare le condizioni dell’infrastruttura. Sono previsti bus sostitutivi sulle linee coinvolte.
La scossa, di magnitudo Mw 4.3, come riporta il sito dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, è stata percepita principalmente sulla costa tirrenica calabrese nei Comuni del Vibonese e del Lametino. In qualche scuola si è proceduto in via precauzionale allo sgombero. Le forze dell’ordine e la Protezione civile sono attivi per gli accertamenti dei danni che al momento non sono stati segnalati.