GIUSTIZIA, PRESIDENTE CORTE APPELLO NAPOLI DE CAROLIS: “SITUAZIONE PENALE DRAMMATICA”

E’ “sempre più drammatica” la situazione in cui versa il settore penale della Corte d’Appello di Napoli “che ha subito maggiormente le difficoltà di celebrazione dei processi determinate dalla pandemia”

. Lo spiega Giuseppe De Carolis Di Prossedi, presidente della Corte d’Appello di Napoli, che ha incontrato oggi la stampa in vista della cerimonia di inaugurazione dell’anno giudiziario 2022 che si terrà sabato 22 gennaio a Castel
Capuano.

Se da un lato nel settore civile e del lavoro la Corte d’Appello di Napoli ha registrato un risultato positivo con la definizione di 14.642 procedimenti, numero superiore all’anno
precedente che ha consentito di ridurre la pendenza a 34.570 procedimenti, dall’altro “deve invece rilevarsi ancora una volta la situazione sempre più drammatica in cui versa il settore penale ordinario”. Nonostante tali difficoltà, spiega De Carolis, “la Corte è riuscita a definire 10.170 procedimenti, con un netto aumento rispetto agli 8.959 dello scorso anno, ma, a fronte di una sopravvenienza di 12.255 procedimenti che è nettamente la più alta d’Italia, ha visto
aumentare ulteriormente la pendenza da 55.409 a 57.293 procedimenti. Anche la Corte di Assise di Appello ha visto aumentare, sia pure di poco, la pendenza che si è attestata su 204 procedimenti, “pur avendo definito 107 procedimenti a fronte di una sopravvenienza
di ben 112 procedimenti, che non ha uguali nelle altre Corti d’Italia”.

Negativo anche il dato della sezione Minorenni della Corte d’Appello, che ha aumentato la pendenza dei procedimenti penali da 88 a 102, pur avendo definito 95 procedimenti. Positive invece è il dato della sezione misure di prevenzione, la cui pendenza è diminuita del 23%
passando da 525 a 402 procedimenti. 

Per quanto riguarda invece la situazione complessiva dei Tribunali del Distretto, De Carolis evidenzia “per il settore civile e lavoro che, a fronte di una sopravvenienza di 137.183 procedimenti, ne sono stati definiti 150.844, quindi con un indice di ricambio favorevole del 110% e una pendenza finale di 193.310 procedimenti”. Tutti i Tribunali del Distretto hanno ridotto la pendenza dei procedimenti civili, tranne Torre Annunziata che ha mantenuto il dato stabile, mentre nel settore penale è aumentata in tutti i Tribunali la pendenza dei procedimenti. 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.