Oggi alle 11, al centro Chikù – Cultura Gastronomia e tempo libero sarà presentato l’Ecomuseo Urbano diffuso di Scampia, il primo della città di Napoli, promosso dall’associazione Chi Rom e…Chi No e selezionato nell’ambito del bando ‘I Quartieri dell’Innovazione’ dell’assessorato alle Politiche giovanili e al Lavoro del Comune di Napoli, che mira a promuovere inedite forme di innovazione, creatività e sostenibilità capaci di apportare trasformazioni di valore alla città.
Il progetto è stato cofinanziato dall’Unione Europea, Fondo Sociale Europeo, nell’ambito del Programma Operativo Città Metropolitane 201 -2020. Coinvolgendo scuole, università, enti e attivatori culturali, gruppi informali, associazioni e altri ecomusei, il progetto – spiega una nota – intende porsi come un aggregatore strutturato di esperienze e competenze, per una valorizzazione del territorio reale e a lungo termine, che ne renda fruibile la storia e ne favorisca le occasioni di sviluppo attraverso azioni diffuse, spettacoli, incontri, workshop, residenze e tour.
Interverranno: Chiara Marciani, assessora comunale alle Politiche giovanili e al Lavoro Comune di Napoli; Nicola Nardella, presidente VIII Municipalità; Barbara Pierro e Emma Ferulano per l’associazione Chi Rom e…Chi No; Claudia Scarpitti, project manager; Lello Serao, Teatro Area Nord; Gianluigi Signoriello, attore protagonista video-spot Ecomuseo.