NAPOLI, CON I FONDI DEL PNRR “NON CI SONO PIÙ SCUSE”: DISOCCUPATI DOMANI IN PIAZZA DEI MARTIRI

“Ora non ci sono più scuse”. È questo il grido che parte dal Movimento di lotta 7 novembre perché ora  “ci sono gli strumenti burocratici, ci sono le risorse economiche, bisogna produrre le progettazioni e la sperimentazione per la formazione e lavoro dei tanti disoccupati partendo da chi si è organizzato in questi 8 anni ed ha lottato per in salario e per progetti di pubblica utilità, rifiutando lo sfruttamento e clientelismo delle Agenzie Interinali ed indicando il vero lavoro socialmente necessario per la città”.

Stamattina i disoccupati sono andati fuori la sede Rai e poi hanno svolto un’assemblea in piazzale Tecchio davanti lo stadio Maradona.

“Ci sono le risorse del PNRR con gli avvisi già pubblicati per candidatura al finanziamento per i comuni dell’area metropolitana di 351 milioni di euro. Devono riguardare nello specifico: la manutenzione per il riuso e la rifunzionalizzazione ecosostenibile delle aree e strutture edilizie pubbliche e private esistenti per finalità di interesse pubblico, miglioramento del decoro urbano e tessuto socio-economico ambientale con riferimento allo sviluppo e al potenziamento dei servizi sociali, culturali e alla promozione di attività economiche, culturali e sportive, interventi finalizzati a progetti di smart cities con riferimento alla rivitalizzazione economica , ai trasporti e al consumo energetico”.

Poi il Movimento continua le voci di finanziamento: “le risorse della misura G.O.L. (Garanzia Occupabilita’ Lavoratori) ovvero la riforma delle politiche attive del lavoro che il Governo ha previsto per il periodo 2021 – 2023, con lo stanziamento complessivo di 4,4 miliardi di euro, dove alla Campania sono destinati 124 milioni di euro.  Una misura rivolta a 3 milioni di persone nel mercato del lavoro entro il 2025, di cui il 75% donne, disoccupati di lunga durata, persone con disabilità, giovani under 30, lavoratori over 55. Infine, l’inserimento nell’accordo per la Sicurezza Integrata Urbana di Napoli, firmato in Prefettura e discusso anche nel tavolo interistituzionale del 5 Novembre con la nostra platea, dell’articolo 11 che consente agli enti ed alla Prefettura accordi e tavoli straordinari per contrastare il disagio sociale causato dalla disoccupazione ed assenza di lavoro per dare soluzioni alle diverse situazioni di crisi.”

Dopo l’assemblea i disoccupati hanno annunciato che domani alle 16 scenderanno in piazza dei Martiri al grido di “Lavoro ai disoccupati, non sfruttamento e morte ai giovani” dopo la morte di Lorenzo Parelli.

“In un paese dove non si danno risposte ai disoccupati ed ai lavoratori licenziati se non repressione, polizia e criminalizzazione delle lotte si muore a 18 anni, come Lorenzo pochi giorni fa ad Udine, perché costretti a lavorare e non stare a scuola a causa delle leggi sull’alternanza scuola lavoro, ovvero sfruttamento della manodopera gratuita spacciato per opportunità lavorativa”, conclude il Movimento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.