NAPOLI, AL GAMBRINUS ARRIVA “IL DISSENSO – DI UN MISANTROPO IPERATTIVO” CON I PM ITRI E MARESCA

Gli esseri umani hanno intrapreso una direzione totalmente errata e sono riusciti a stravolgere qualsiasi concetto a partire da quello della democrazia, termine usato e abusato per fini ipocriti e personalistici. La natura umana è spesso dedita all’arricchimento personale ed è per questo che ogni forma nobile di lotta sociale finisce col diventare un mero pretesto per riempire le tasche del primo “Robespierre” arrivato.

È il messaggio de “Il Dissenso (di un misantropo iperattivo)”, il libro di Mario Abenante (Minformo edizioni), che sarà presentato domani venerdì 28 gennaio (oltre che trasmesso in diretta su MINFORMO TV) alle 17 al Gran Caffè Gambrinus di Napoli. Oltre all’autore interverranno Paolo Itri, magistrato della Dda di Napoli; Catello Maresca, giudice della Corte di Appello di Campobasso; Monica Cartia, docente di letteratura italiana ed editor dell’opera; Paola Dama, ricercatrice oncologica University of Sussex Uk; Michele Dulvi Corcione, docente universitario di diritto penale. «La mia generazione ha già perso» afferma l’autore, «si è lasciata incantare dalle sirene del liberismo, dal richiamo della globalizzazione e dall’illusione del guadagno facile.

Per tutti questi motivi, oggi, a farla da padrona è la criminalità organizzata con le sue politiche sburocratizzate e molto più veloci di qualsiasi governo a dare risposte sui territori di cui è egemone». In questo libro ci sono le riflessioni e le opinioni di Abenante sulla situazione sociopolitica della comunità partenopea, che trovano la loro genesi nella sua misantropia e nell’indole della natura umana.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.