NAPOLI, VIOLAZIONI ORDINANZA MOVIDA: SANZIONI POLIZIA LOCALE A CHIAIA, VOMERO E CENTRO STORICO

In aggiunta alle attività di controllo effettuate dalla Polizia Locale di Napoli nei fine settimana nell’ambito delle norme che regolano la “movida” cittadina, numerose sono state le verifiche per il rispetto  dell’Ordinanza Sindacale 59/2022.

Nell’immediatezza degli orari di chiusura stabiliti dal dispositivo dall’O.S., infatti,  sono state verificate 121 attività e dai controlli sono scaturiti 9 verbali per diverse violazioni, in particolare è stato necessario sanzionare le inosservanze nella zona di Chiaia in Vicoletto Belle Donne, Via Bisignano e Via Ferrigno, nella zona del Centro Storico in piazza Bellini, via Bellini, via Costantinopoli e in zona Vomero in Via Morghen, Via Tarantino  e Via Kerbaker. 

In 6 casi le violazione hanno riguardato il mancato rispetto dell’orario di chiusa, in due circostanze per la emissione di musica udibile all’esterno di un locale ed in un’altra situazione perché un esercizio di vicinato vendeva per asporto alcool dopo la mezzanotte.

In due casi  sono inoltre scattate altrettante denuncie alla Autorità Giudiziaria per rifiuto all’ordine di chiusura imposto dalle autorità, le due attività saranno inoltre segnalate anche alla Questura per la emissione di eventuali provvedimenti di sospensione. I controlli sono poi continuati in pattugliamento fino all’alba per verificare che nessuna attività riaprisse prima delle ore 05,00, come previsto in Ordinanza.

Numerose sono state le verifiche da parte della Municipale anche nei confronti di bar, locali, pizzerie e ad attività imprenditoriali, per le altre violazioni  che si verificano nei fine settimana relative al Codice della Strada ed al rispetto delle misure di prevenzione sanitarie.

Sul lungomare, nelle aree di Chiaia, del Vomero e nel centro storico sono stati elevati 6 verbali per occupazione abusiva di suolo pubblico e per la errata gestione dei rifiuti. Sono stati effettuati inoltre 520 controlli per la normativa anti-covid rivolta ai titolari e ai clienti delle attività imprenditoriali, elevando 7 verbali per il mancato controllo e il possesso del green pass e per il mancato uso dei dispositivi di protezione individuale.

Sul fronte delle verifiche al Codice della Strada sono stati effettuati 194 controlli ed elevati 137 verbali oltre alla rimozione di 56 veicoli con i carri gru ed al sequestro di 6 veicoli per l’assenza della copertura assicurativa e mancato uso del casco. Infine nella zona “baretti” sono stati sorpresi, allontanati e denunciati due parcheggiatori abusivi.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.