NAPOLI, GIUDICE CONDANNA IL GRIDAS DI SCAMPIA: “OCCUPAZIONE SENZA TITOLO”. LE REAZIONI POLITICHE

Dalla pagina Facebook del Gridas – Gruppo risveglio dal sonno

Napoli, ordine del giudice: il Gridas deve lasciare la struttura del rione Monterosa per “occupazione senza titolo”. Per il centro sociale che con Felice Pignataro ha portato il Carnevale a Scampia anche la condanna al pagamento di 10mila euro di spese processuali. Dopo anni di vertenze, appelli e immobilismo politico arriva la clamorosa svolta sulla storica esperienza di aggregazione sociale nella periferia nord.

“Come un fulmine a ciel sereno, mentre eravamo ancora presi dall’entusiasmo per il 40° Corteo di Carnevale di Scampia che ha riportato per le strade centinaia di persone a riappropriarsi degli spazi comuni e delle proprie vite dopo due anni di pandemia è arrivata la sentenza del processo civile intentato dallo ex-IACP al GRIDAS: condannati”. Così su una nota diffusa dal centro sociale sui social.

“Interpelliamo nuovamente le Istituzioni pubbliche – prosegue la nota – affinché si facciano carico della questione nella speranza che questa volta, mentre Mirella La Magna e il GRIDAS vengono riconosciuti ufficialmente da Procida Capitale della Cultura 2022 come presidio Culturale destinatario di una delle 22 lettere sul futuro ‘perché la cultura è un diritto’, si riesca a uscire una volta per tutte da questa paradossale contraddizione che si trascina da troppi anni ormai”.

Il Gridas ricorda le parole di Felice Pignataro: “abusivo non è chi restituisce all’uso dei cittadini una struttura abbandonata da anni e ritenuta pericolosa per l’incolumità degli stessi, ma piuttosto il potere che per anni espropria i cittadini, per incuria, delle strutture che potrebbero migliorarne la vita”.

Venerdì 18 marzo 2022, ore 18:30, si terrà una riunione per coordinare e definire la mobilitazione.

Le reazioni politiche

Potere al Popolo “è solidale con gli attivisti del Gridas e sarà al loro fianco nelle prossime mobilitazioni, per chiedere al comune di riconoscere e salvaguardare questo inestimabile patrimonio di relazioni e buone pratiche di cittadinanza attiva”.

Esulta invece la Lega Campania con Severino Nappi: “la pronuncia del Tribunale che ordina al Gridas di liberare immediatamente gli spazi occupati illegalmente a Scampia, è un’ottima notizia. Le occupazioni abusive di edifici pubblici e privati rappresentano una piaga, contro la quale la Lega sarà schierata sempre in prima linea. Ancor più grave se chi occupa si trincera dietro lo scudo di sedicenti associazioni che operano per il sociale”.

“L’auspicio e l’appello lo rivolgiamo al Comune di Napoli e alla Regione Campania affinchè riescano a trovare con celerità una soluzione amministrativa a una vicenda che si trascina colpevolmente da troppi anni. Il Gridas è un baluardo contro il degrado, il vero vaccino contro la subcultura e i disvalori della camorra, un riferimento irrinunciabile che attraverso l’esempio laborioso, lo stare insieme, il ritrovarsi contribuisce da oltre 40 anni a progetti di vita alternativi”. Lo afferma in una nota il senatore Sandro Ruotolo

Ora si attende la decisione del Comune di Napoli e del sindaco Gaetano Manfredi: con M5S a Scampia ha eletto a larga maggioranza il presidente della Municipalità Nicola Nardella che ieri ha condiviso la lettera appello del Gridas.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.