ARZANO, ALTA TENSIONE: ESPONENTI CLAN NEL BAR DOVE SI TROVAVANO GIORNALISTI SOTTO SCORTA

“Due giornalisti, uno dei quali sotto protezione, entrano in un bar di Arzano a prendere un caffè. Entrambi fanno parte del comitato di liberazione dalla camorra dell’area Nord di Napoli. Poco dopo entrano nel bar gli esponenti di spicco del clan Monfregolo, con aria di sfida. Il boss, il fratello e il guardaspalle”. A raccontarlo è Sandro Ruotolo, giornalista e senatore, tra i fondatori del Comitato.

“Vi immaginate la scena? – aggiunge Ruotolo – La scorta è in allarme. La tensione è altissima. I due giornalisti escono dal bar. E, giustamente, un attimo dopo vanno a denunciare l’accaduto ai carabinieri. Gli investigatori sostengono che omicidi, stese e attentati nell’area Nord di Napoli dipendono dalla guerra tra i clan Monfregolo e Cristiano. I Monfregolo sono quelli della 167 di Arzano che occupano abusivamente le case. Verrà il giorno in cui i camorristi saranno cacciati dalle case? Attendiamo con fiducia che si concludano in tempi rapidi le indagini della magistratura sui clan dell’area Nord di Napoli”.

Questo atto segue quelli con i manifesti funebri contro il comandante dei vigili urbani Biagio Chiariello e la bomba carta contro la chiesa di don Maurizio Patriciello.

“Mi sembra che in questi giorni i clan stiano sfidando lo Stato. Prima il manifesto funebre a Biagio Chiariello, poi la bomba carta qua, a don Patriciello, e i colpi esplosi contro le vetrine dei negozi a Frattamaggiore. Non sappiamo dove vogliono arrivare”. Così Patriciello, durante un incontro ieri con il leader M5s Giuseppe Conte nella chiesa San Paolo Apostolo, a margine della manifestazione di Libera in memoria delle vittime di mafia.

“Bisogna stare insieme in questa battaglia – ha poi aggiunto il parroco – che è contro le camorre, contro le mafie e anche contro questa guerra terribile e orribile che si sta scatenando sotto i nostri occhi e che vinceremo soltanto insieme”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.