NAPOLI, REDDITO DI CITTADINANZA: IN PIAZZA I NAVIGATOR PER CHIEDERE CERTEZZA SUL LAVORO

Con il reddito di cittadinanza avevano il ruolo di mediazione per i percettori nel mercato del lavoro. Ora disoccupati stanno per diventarlo loro. I Navigator riuniti anche in piazza del Plebiscito a Napoli, come nelle principali città italiane, per chiedere una risposta concreta sulla loro condizione di lavoro. “Risposte per” è lo slogan del sit-in, che si è svolto stamattina davanti all’ingresso della prefettura di Napoli, una richiesta di risposte per una “continuità occupazionale” che conduca verso un “processo di stabilizzazione”.

Esposti cartelli che indicano il ministero del Lavoro come “ministero della disoccupazione”. Il ministro Andrea Orlando viene ritratto con una medaglia al collo come “miglior ministro della Lavoro della storia repubblica: 1.900 lavoratori pubblici disoccupati”.

Sono circa 400 gli operatori della Campania interessati dalla vertenza. “Continuiamo a lavorare – ha ricordato la navigator Francesca Esposito Merricone – abbiamo un bacino di aziende di riferimento con le quali siamo in contatto e abbiamo avviato relazioni. Inoltre, i nostri beneficiari hanno noi come punto di riferimento, per cui, tutte le volte che si presentano opportunità occupazionali e che ci sia bisogno di seguire particolari procedure, noi siamo disponibili e presenti”.

Al presidio anche le organizzazioni sindacali di categoria (Felsa Cisl, Nidil Cgil e Uiltemp Campania). “Dopo un anno e mezzo e tante promesse – ha sottolineato Antonella Pacilio, segretaria generale Nidil Campania – ora da parte del ministro Orlando c’è solo silenzio sulla sorte di questi lavoratori precari per i quali scadrà il contratto il prossimo 30 aprile”.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.