DIRITTO ALLA SALUTE E CURE SANITARIE: DUE PESI E DUE MISURE – DI ANTONIO GIORDANO

Antonio Giordano* – La vera ipocrisia moderna consiste nella circostanza che Paesi del mondo ricchi e poveri seguono differenti protocolli di trattamento seppur per la medesima patologia.

Ciò significa che ci sono “due ricette” per curare gli ammalati ma anche per vaccinare le popolazioni: una per i paesi ricchi e una per i paesi poveri. Due pesi e due misure. 

Negare questa realtà significa distorcere la verità  perché il solco tra chi nasce, si ammala o si contagia in un paese ricco e chi nasce in un paese povero e’ davvero molto profondo.

I  pragmatici del mondo scientifico pensano che le differenze siano inevitabili ma in realtà non tengono conto che dovrebbe esistere una sola aspirazione globale: quella di arrivare a somministrare ad ogni essere umano “il medesimo standard di cure necessarie”. 

Non si tratta di filantropia piuttosto di civiltà. 

Nascere in un paese povero non dovrebbe costituire una minaccia a priori per la sopravvivenza e obbligo dei paesi ricchi dovrebbe essere la solidarietà con un piano di intervento volto ad abbattere le disuguaglianze sociali del mondo.

*direttore dello Sbarro Institute di Filadelfia, professore Università di Siena, coordina il gruppo programma ambiente e salute Pnrr per il Ministero della Salute

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.