NAPOLI, LA FIERA SPERIMENTALE DI PORTA NOLANA DIVENTA MERCATO STABILE: OK DA TERESA ARMATO

Dopo numerose proroghe, diventerà stabile la fiera sperimentale di Porta Nolana, un mercato non ancora inserito nel piano generale dei mercati. Su questa prospettiva hanno oggi concordato tutti gli intervenuti alla riunione della commissione consiliare Cultura e Attività produttive, presieduta da Luigi Carbone, alla quale hanno partecipato l’assessora alle Attività produttive Teresa Armato e il presidente della Municipalità 2 Roberto Marino, accompagnato da una delegazione degli operatori del mercato.

“Si può considerare conclusa la fase di sperimentazione per questa realtà – ha spiegato Luigi Carbone, sottolineando che ha contribuito alla rigenerazione urbana e alla sana riappropriazione degli spazi da parte dei cittadini”. “La fiera – ha confermato il presidente della Municipalità Marino – è stata un presidio naturale di un’area afflitta in passato da problemi ambientali e di microcriminalità”.

L’assessora Armato si è detta d’accordo a stabilizzare il mercato che, “fino al nuovo bando per l’assegnazione, sarà nuovamente prorogato. Va certo inserita, questa prospettiva, in un lavoro condiviso che ridisegni una strategia globale sui mercati cittadini”.

Nel dibattito, Iris Savastano (Forza Italia) ha proposto “di puntare sull’attrattività dei mercati anche dal punto di vista turistico”; per Alessandra Clemente (Misto) “non va dimenticato il lavoro svolto negli ultimi anni per tracciare percorsi di legalità anche in questo settore”; Gennaro Esposito (Manfredi Sindaco) ha invece detto che “bisogna dar corso alla progettualità della nuova amministrazione, soprattutto perché sia rispettato, nel quotidiano, il decoro che la città merita”; “occorre mantenere il legame con le realtà territoriali – ha detto Flavia Sorrentino (Mov. 5 Stelle) – proponendo un sopralluogo della commissione presso il mercato”; per Toti Lange (Misto) “la vigilanza sulla legalità deve essere continua: proprio in questi giorni ci sono delle notizie su estorsioni ai danni di piccoli operatori”.

Lange ha anche proposto di dar vita “a protocolli con i mercatali per interventi, in sinergia con il Comune, per far fronte ai problemi igienico sanitari che con l’arrivo dell’estate si acuiscono”.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.