DISOCCUPATI, TAVOLO A ROMA IL 16 MAGGIO: APPELLO DI 7 PARLAMENTARI PER IL “7 NOVEMBRE”

Una lettera appello indirizzata al ministro Orlando, al sindaco Gaetano Manfredi, al prefetto Carlo Palomba, al governatore Vincenzo De Luca e all’assessora Chiara Marciani. La firmano 7 parlamentari in vista del tavolo del 16 maggio al ministero per la vertenza dei disoccupati del Movimento 7 novembre: un appuntamento cruciale per la vertenza che va avanti da due anni e che è costante diversi procedimenti giudiziari per i portavoce e attivisti.

“I sottoscritti  parlamentari Doriana Sarli, Yana Ehm, Simona Suriano, Guia Termini, Paola Nugnes, Matteo Mattero, Virginia La Mura – è scritto nella lettera – chiedono di contribuire alla massima collaborazione istituzionale affinché in occasione dell’incontro interistituzionale previsto per il giorno 16 Maggio del 2022 si possa dare seguito con azioni concrete agli impegni del Tavolo Interistituzionale del 5 novembre 2021 a riguardo la vertenza storica dei disoccupati/e del Movimento 7 Novembre”.

“Due anni di conseguenze drammatiche della pandemia da Covid-19 – sottolineano i parlamentari – ed ora gli effetti degli scenari di guerra con le ricadute sulle condizioni di vita e di lavoro sulle fasce più deboli della popolazione, sono un motivo in più per dare sbocco ad una vertenza che dura da 8 anni che coinvolge una platea di disoccupati/e che hanno dimostrato numerose volte la loro natura sociale, la loro volontà di unire l’esigenza di un salario ad un lavoro socialmente necessario come l’attività volontaria svolta nel periodo estivo sul litorale cittadino del Comune di Napoli attestata e riconosciuta”.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.