G. M. – Nel quartiere San Giovanni a Teduccio arriverà un fiume di denaro pubblico. Per i prossimi sono 27 milioni complessivi sulla linea di costa che avranno al centro 3 progetti di riqualificazione. In primis la ex Corradini dove sono previsti 12 milioni e prevede la bonifica della vegetazione, della flora, la ristruttura delle aree crollate, la sistemazione delle aree esterne e il restauro degli elementi decorativi.
Altri 8 milioni serviranno per realizzare un “community hub” nell’area dell’ex forno comunale con la completa ristrutturazione del manufatto. Infine altri 7 milioni per realizzare una “terrazza a mare” nella zona dell’ex depuratore: prevista anche la bonifica dall’amianto, la messa in sicurezza della scogliera, il collegamento con la pista ciclopedonale e nuova illuminazione a energia solare.
I tempi di realizzazione secondo il cronoprogramma sono di 3 anni a partire da quest’anno fino al 2025. Le risorse sono all’interno dei “Contratti Istituzionali di Sviluppo” (CIS) del Ministero per il Sud e la Coesione territoriale, “strumenti utilizzati per la valorizzazione dei territori”. Si basano su accordi tra le amministrazioni centrali, quelle regionali e locali e i soggetti attuatori. Attraverso tali accordi, è possibile accelerare la realizzazione di opere ritenute strategiche e l’utilizzo dei Fondi strutturali europei, che possono finanziare gli investimenti dei CIS, oltre a risorse nazionali, tra le quali il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione.