G. M. – Napoli, nel quartiere San Giovanni polemica contro il sindaco Gaetano Manfredi. Il primo cittadino è stato invitato per l’evento annuale del Comitato civico in memoria dei rivoluzionari del 1799 al Forte di Vigliena. L’iniziativa è anche l’occasione per porre al centro i temi della riqualificazione e della bonifica ambientale e culturale della linea di costa orientale, la più inquinata della città e di tutta la regione.
Manfredi, che mantiene la delega alla cultura, ha però declinato l’invito delegando la vicesindaco Mia Filippone. “Non va bene”, scrive il portavoce del Comitato Vincenzo Morreale che pubblica l’immagine (in alto) con al risposta via mail della segreteria del sindaco. Morreale, insieme a tanti cittadini che commentano sotto al post, spiega anche perchè al comitato non è piaciuta questa risposta: “Il signor Sindaco l’anno scorso è venuto al Forte e si è confrontato con i cittadini ai quali aveva assicurato tutta la sua attenzione. Trascorsi pochi mesi pare che ci sono questioni ancora più rilevanti. La vicenda del Forte, che vede la stessa amministrazione ancora reticente, non interessa più di tanto e pare che non interessi nemmeno un confronto sul tema della riqualificazione del’Area Orientale che può avvenire esclusivamente a mezzo stampa. Magari ci rivedremo al Forte tra cinque anni per ridiscuterne”.
Insomma, la periferie tornano ad essere la nota dolente di ogni sindaco negli ultimi 20 anni: ricercate in campagna elettorale e poi “delegate”. A molti cittadini non bastano più murales e annunci di milioni, attendono risposte da troppi decenni.