NAPOLI, SICUREZZA CIBO: NEL WEEKEND SEQUESTRO DI 170 CHILI DI MITILI E 14MILA EURO DI SANZIONI

In una foto d’archivio, Ciro Verdoliva, ANSA / CIRO FUSCO

Elevate sanzioni per 14mila euro e sequestrati mitili per complessivi 170 chili. È l’esito di operazioni a garanzia della sicurezza alimentare svolte nel corso del weekend a Napoli, nei quartieri di Fuorigrotta, Pianura e Scampia.

Venerdì sera personale dell’Asl Napoli 1 Centro ha svolto la propria attività verificando il rispetto delle normative vigenti in diverse attività di ristorazione di via Diocleziano (quartiere di Fuorigrotta). I controlli di prevenzione sono stati possibili grazie al lavoro di 24 unità di personale (di cui un medico veterinario, cinque medici chirurghi e 16 tecnici della prevenzione oltre a due autisti dell’autoparco centrale).

Sono stati ispezionati 14 esercizi (cinque bar, cinque esercizi di ristorazione, due pizzerie e due pasticcerie) e i controlli hanno portato alla sospensione di un deposito e di un’attività di ristorazione, 64 prescrizioni, due diffide e cinque verbali per un totale di 8mila euro. Il lavoro del dipartimento di prevenzione è poi proseguito nella giornata di sabato, sempre in via Diocleziano, con un’attività di vigilanza dei supermercati e minimarket.

Sabato i controlli sono stati portati avanti da un medico veterinario, tre medici chirurghi e 15 tecnici della prevenzione, oltre a due autisti dell’autoparco centrale. Sono stati ispezionati quattro supermercati, un minimarket e un caseificio. Il personale Asl ha elevato sanzioni per un totale di 4mila euro, 35 prescrizioni, due diffide, con la sospensione di un deposito. Sempre sabato, l’attività a tutela della garanzia in materia di sicurezza alimentare si è spostata a Scampia.

In strada, dalle 15 alle 19, sono stati impegnati quattro veterinari, tre tecnici della prevenzione, due guardie giurate, due autisti, un’unità della ditta Sae, oltre al supporto di due agenti della polizia di Stato (commissariato di Scampia). Individuati e sequestrati 70 chili di mitili.

Domenica, infine, l’attività di controllo si è svolta dalle 8:30 alle 12, con una squadra composta da tre veterinari, tre tecnici di prevenzione, due guardie giurate, due autisti e un’unità Sae. Con il supporto degli agenti del commissariato Pianura è stato possibile individuare due ambulanti abusivi e un privato per un totale di 100 chili di mitili sequestrati e 2 verbali amministrativi per 2mila euro.

“Un lavoro straordinario – commenta il direttore generale dell’Asl Napoli 1 Centro Ciro Verdoliva – che proseguirà nei prossimi weekend e che, ancora una volta, ci ha consentito di eliminare dal mercato alimenti potenzialmente pericolosi per la salute e di far valere le leggi sulla sicurezza alimentare a tutela dei cittadini, ma anche dei tantissimi esercenti che rispettano le regole e che sono vittime di una concorrenza sleale”.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.