G. M. – Il lancio del sacchetto di spazzatura durante la raccolta della plastica da parte degli operatori di Asia. Questa è l’immagine eloquente che si vede da un video girato e pubblicato su Facebook da cittadini di via Ponte dei Granili, quarta Municipalità al confine con San Giovanni a Teduccio e, ironia della sorte, a pochi metri dalla sede dell’Azienda speciale igiene ambientale del Comune di Napoli.
Gli operatori controllano nei bidoni gialli della plastica se le buste sono conformi al materiale differenziata e quando vedono che contengono altro, forse esasperati per l’inciviltà di quei residenti che non differenziano in casa, lanciano i sacchetti all’ingresso del condominio. Il regolamento, ovviamente, prevede ben altro a partire da una segnalazione con sanzione al condominio.
Questo fatto arriva in un momento di forti tensioni per la raccolta dei rifiuti a Napoli dove in alcune zone è vera e propria emergenza. E arriva anche nell’attesa di un concorso che dovrebbe portare ad assumere nuovo personale in Asia.
“Restiamo indignati da come si svolge il servizio di raccolta porta a porta nella 4 municipalità e precisamente in via Ponte dei Granili – affermano i consiglieri municipali Armando Simeone (Con Bassolino sindaco) e Carmine Stabile (Clemente sindaco) – e pensare pensare che Asia ha la sua sede proprio accanto al condominio. Gli ispettori? I sorveglianti? Cosa fa no cosa dicono? Il regolamento prevede che se un residente ha omesso il conferimento il bidoncino non va prelevato , ma segnalato per le opportune sanzioni”.
“Dal video si ha l’impressione che come di dice a Napoli ‘o pesce fete ra cap’ (il pesce puzza dalla testa, ndr) – aggiungono Simeone e Stabile – Questo video girato nella serata di ieri conferma il fallimento del Pap e come richiediamo da tempo va tutto riformato. Auspichiamo controlli e verifiche su quanto accaduto”.