“Una sede del ministero per il Sud e la coesione territoriale a Napoli”: è la proposta che il consigliere comunale Catello Maresca ha illustrato in seno alla seduta odierna in Sala dei Baroni nell’ambito della discussione sul bilancio di previsione.
“Palazzo Fuga è una indicazione ipotetica – ha detto Maresca nel corso del suo intervento – salvo individuare altri locali dove insediare la sede”. La proposta è stata approvata all’unanimità dal Consiglio comunale.
Catello Maresca ha anche ricordato che oggi “è una giornata importante, anche per riconoscere il valore numerico della minoranza che ha consentito di mantenere il numero legale in Aula”.
“È, sì, un bilancio di transizione, ma deve essere anche un bilancio coraggioso su alcune criticità: servono maggiori risorse per la sicurezza, ad esempio, dotando di ‘Taser’ le forze di Polizia Locale. Sulla criticità del 40% dei fondi PNRR destinati al Sud, bisogna fare di più e, sul contenzioso dell’Ente, serve una attenzione particolare. I vincoli sono pesanti, ha concluso, ma le opportunità sono enormi: perciò bisogna subito agire sui giovani, sul contrasto alla devianza e all’abbandono scolastico, puntando con forza su partecipazione, coinvolgimento e competenza”, ha poi aggiunto il magistrato.