NAPOLI NORD, IN MANETTE ESTORSORI DEL CLAN MALLARDO. SOS IMPRESA: “TENERA ALTA ATTENZIONE”

Luigi Cuomo – presidente Sos Impresa

Questa mattina altre tre persone del clan Mallardo sono state arrestate dai carabinieri di Giugliano nell’ambito delle attività di contrasto alla camorra e alle sue attività illecite. Le richieste di «pizzo», è emerso dalle indagini, sono state perpetrate ai danni di imprenditori edili, concessionari di auto e ristoratori della zona a nord di Napoli.

Questi arresti si aggiungono a quelli già operati nelle settimane scorse e rafforzano il quadro accusatorio nei confronti degli arrestati.

Durante le attività investigative è stata anche riscontrata dagli inquirenti la volontà di alcuni degli indagati di attuare azioni intimidatorie nei confronti dei carabinieri. 

Un particolare plauso alle attività antiracket e anticamorra svolte dall’Arma dei Carabinieri e, in modo particolare, alla Compagnia di Giugliano in Campania al comando del capitano Andrea Coratza è stato espresso da SOS IMPRESA Rete per la Legalità Aps che  attraverso il suo presidente nazionale Luigi Cuomo ha dichiarato: “Le indagini e gli arresti di questi mesi a Napoli Nord – afferma Cuomo – confermano l’impegno e l’efficacia delle attività investigative e repressive della Procura Distrettuale Antimafia di Napoli e dei Carabinieri. La criminalità organizzata, anche grazie alla crisi pandemica, sta riaffermando la sua forza in molti territori della città e della vasta provincia napoletana, con atti di violenza e infiltrazioni criminali nel tessuto economico legale. Si arriva anche a minacciare direttamente i carabinieri nel loro delirio criminale. È importante tenere altissima l’attenzione e coltivare la sempre maggiore collaborazione con le forze dell’ordine e la magistratura per prevenire e contrastare le mire espansionistiche della camorra”.

“La nostra organizzazione, presente in tutta la Regione Campania conferma il proprio impegno accanto alle forze dell’ordine e alle vittime dei reati di racket e usura per costruire una rete di solidarietà che non lasci mai soli coloro che hanno avuto il coraggio e la dignità di dire basta al racket e liberare, così, sé stessi, la propria azienda e la propria famiglia dalla camorra. Un grazie, infine, al comandante Coratza e ai suoi uomini – ha concluso Cuomo – per le brillanti operazioni come quella di questa mattina.”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.